Chi sono
Per saperne qualcosa di piu' su di me
flowers
Una piccola carrellata nel mio mondo professionale
Sostenibilità ambientale
Io lavoro in modo ecosostenibile , vuoi sapere come?
follow me
marcointroinifd
ifioriperdire.it
Floral Designer, l'azienda
Eng Version
English version
parties and events
need to manage a party?
Varese Mese
Per leggere la rivista con i miei articoli
Consigli per le Nozze
alcuni consigli utili per quel giorno
Palio 1948
In questa pagina ho voluto raccogliere alcune immagini a testimonianza di un evento unico nella storia di Gallarate; il Palio svoltosi in unica edizione nel 1948.
E' un salto indietro nel tempo, nell'Italia del primo dopoguerra, che cercava di riprendersi dalle ferite e dai bombardamenti, che anche Gallarate dovette subire , a causa della presenza del deposito dell'Aeronautica Militare di Viale Milano (che ancora prima ospitava la Caserma Vittorio Emanuele II con i suoi squadroni di Cavalleria).
Le foto sono state scattate da mio padre Luigi con una leggendaria Kodak Retina.
Sto cercando di reperire informazioni più approfondite su questo evento ma le foto credo valgano da sole più di ogni descrizione. Conto molto nell'aiuto dell'amico Pietro Tenconi, che rappresenta la memoria storica della mia città.
Vediamo una Gallarate in molti scorci molto simile a come è adesso, Palazzo Borghi, piazza Garibaldi (già piazza Pasquè) , il Fajetto ecc.
Vediamo anche il lancio di una piccola mongolfiera, ben memori del fatto che un analogo lancio svoltosi nel lontano passato non andò a buon fine e fece guadagnare ai Gallaratesi la nomina di "brùsa Balùni" dai vicini bustocchi.
Dalla costola di questo unico Palio nacque la festa della "Cuntrada del Bròeud", che si svolge in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Cristoforo il 25 di luglio.
Naturalmente invito chiunque avesse altre foto o informazioni a condividerle e metto a disposizione le pagine del mio sito per pubblicarle.